tecnico vincente logo responsive piccolo

Come Convertire un DVD in Formato MP4

libreria dvd da convertire

Indice

Gli amanti del cinema e delle copie fisiche avranno sicuramente una vasta schiera di DVD in giro per la casa.

I nostri amati film ci aspettano sempre rigorosamente catalogati su scaffali e contenitori. Il problema si crea però quando desideriamo vedere i film che possediamo anche fuori di casa, o semplicemente se abbiamo voglia di sdraiarci sul letto e guardarli con il nostro smartphone o con il nostro tablet.

È possibile anche che decidiamo di creare una serie di copie backup della nostra collezione, così da non rischiare di perdere i film che amiamo se dovesse danneggiarsi il supporto o semplicemente in caso di smarrimento.

Ovviamente l’esperienza su dispositivi mobile non sarà la stessa che con un buono schermo, un proiettore e un impianto audio adeguato. Fatto sta che la necessità di trasformare in file i nostri DVD non è trascurabile, sia per una questione di praticità (poter accedere rapidamente a tutti i nostri contenuti senza dover passare dalla loro forma fisica), sia per una questione di versatilità.

Non tutti i dispositivi offrono infatti un lettore DVD, sono anzi in rapida diminuzione anche i Laptop con il supporto ai formati fisici.

La digitalizzazione dei contenuti permette ai film di vivere per sempre e di trascendere il loro supporto. Un formato supportato e convertibile ci permette così di portare avanti nel tempo i nostri DVD anche quando il formato verrà superato definitivamente.

Mp4 il formato ideale per le nostre conversioni

Quando ci troviamo a convertire un DVD nasce il problema del formato di conversione.

Così come la copia fisica necessita il suo apposito lettore, anche il format del file ha i suoi strumenti dedicati per riprodurlo.

Ecco che il formato ideale di conversione per i DVD diventa quello dell’MP4. Il formato Mp4 è infatti estremamente versatile, nonché il formato che riceve maggiore supporto da parte della maggioranza dei palyer e dei dispositivi.

Convertendo il vostro DVD in questo tipo di format, vi ritroverete così ad avere per le mani un file caricabile su smarthpone e tablet, visualizzabile all’evenienza anche su sistemi come PSP e su homebrew di ogni tipo.

Mp4 permette infatti di veicolare video, audio e sottotitoli senza nessun problema, conservando qualità e senza creare glitch e problemi di sorta.

Per chi cerca sicurezza e qualità, il formato Mp4 riesce a emergere dalla massa e ad affermarsi come il più sicuro e affidabile in circolazione e con più ampio respiro per quanto riguarda il supporto nel tempo.

come convertire dvd in mp4Pin

Come convertire da DVD a MP4

Convertire i nostri DVD in formato Mp4 è un’operazione che può risultare complicata, non è infatti un procedimento automatico ed è necessario un buon programma, capace sia di elaborare rapidamente il nostro filmato che di gestire al meglio la potenza del nostro pc.

Per fortuna la rete ci mette a disposizione numerosi strumenti e software, uno di questi è Movavi.

Con Movavi, disponibile a questo link, sarà possibile convertire il proprio DVD in formato MP4 in modo semplice, intuitivo e soprattutto rapido.

Basterà infatti installare il programma sul proprio pc, inserire il DVD nel vostro lettore ed eseguire pochi semplici passi per iniziare a convertire il vostro video.

Ecco che in pochi minuti vi ritroverete per le mani un file MP4, versatile e facilmente esportabile, pronto per essere utilizzato su tutti i vostri dispositivi che supportano MP4.

L’importanza della conversione

Una volta ottenuto il file MP4 sarà possibile caricarlo sui vostri dispositivi così da portare i vostri DVD ovunque vogliate, tenere al sicuro una banca dati con il vostro materiale ed avere la certezza di un buon formato e una buona qualità per le vostre preziose immagini.

Movavi diventa così una grande scelta per chiunque abbia bisogno di una conversione rapida capace di sfruttare al meglio l’hardware a disponibile e ottenere nel minor tempo possibile il file che desideriamo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

👋 Ciao!

Abbiamo lavorato sodo per scrivere questo articolo…
…ma tu potrai condividerlo in una manciata di secondi  🥳

(basta un click 👇)