Una volta preso contatto con un nostro tecnico esperto, non dovrai far altro che comunicargli il modello esatto del tuo navigatore Tomtom. Se non lo ricordi, non trovi la scatola o il libretto delle istruzioni nessun problema. Potrai trovare in un attimo il modello esatto direttamente dal sito ufficiale della Tomtom.
Al resto, penseremo noi eseguendo le seguenti attività:
- backup della mappa presente e di tutti i dati utente
- aggiornamento della mappa attualmente installata nel navigatore con quella più recente
- nuova installazione del software aggiornato all’ultima versione
- eventuale ripristino dei dati utente
Con le ultime versioni delle mappe potrai inoltre attivare gratis gli aggiornamenti minori delle mappe Tomtom grazie al servizio Map Share ed unirti a milioni di altri viaggiatori (21 milioni di utenti).
Il servizio ti permette di ottenere piccoli aggiornamenti quotidiani relativi alla mappa installata (nuove modifiche dei limiti di velocità, nuovi nomi di vie, divieti di sosta o sensi di marcia modificati per lavori) sul tuo dispositivo di navigazione.
Una volta installate o aggiornate le nuove mappe, arricchiscile subito con i punti di interesse più utilizzati: autovelox, tutor, semafori con telecamere, alberghi e molti molti altri.
Per saperne di più, visita la pagina dedicata all’aggiornamento dei PDI.
Intervento semplice, veloce ma fondamentale per avere il tuo Tomtom sempre aggiornato e performante!